Rivolto a: ASPP, Consulente, Coordinatore della Sicurezza, Datore di lavoro, Dirigente, HSE Manager, Medico del Lavoro, Preposto, RSPP, Tecnico della Prevenzione
Organizzato da: www.spazioconfinato.it
Referente: Ing. Adriano Paolo Bacchetta – Email: info@spazioconfinato.it – www.spazioconfinato.it – Tel. 333 3716806 –
Completamente sommersi dalla progressione degli adempimenti legati all’emergenza COVID-19, forse ci siamo dimenticati che alla ripresa ritroveremo tutti i problemi che questa situazione contingente ha temporaneamente offuscato. Tra questi, certamente il tema dell’applicazione del D.P.R. 177/11, che prevede diversi obblighi a carico di tutti coloro che intendono svolgere qualsiasi attività lavorativa in ambienti sospetti di inquinamento o confinati, ritorna prepotentemente di attualità.
Noto che le imprese devono essere qualificate, ovvero devono possedere specifici requisiti (elencati all’art. 2 c1 lettere a-h), che il subappalto dev’essere espressamente autorizzato dal datore di lavoro committente e certificato, che il Datore di Lavoro Committente in caso di appalto a terzi deve individuare un proprio Rappresentante, che dev’essere predisposta e applicata una procedura operativa che tenga conto anche delle eventuali operazioni di soccorso resta il fatto che, in diversi contesti, spesso si rileva ancora la non corretta applicazione delle previsioni del DPR 177/2011.
Scopo dell’incontro “D.P.R. 177/2011 Facciamo il punto!” con il fondatore e coordinatore del sito monotematico www.spazioconfinato.It, è proprio quello di cercare di riordinare il quadro complessivo del Decreto, evidenziando criticità applicative e possibili soluzioni.
Relatore: Dott. Ing. Adriano Paolo Bacchetta
Data e ora svolgimento: martedì 12 maggio 2020 dalle 14,00 alle 16,00
Modalità di svolgimento: l’incontro si svolgerà via web. Ai partecipanti sarà inviato un invito via mail
Costo: la partecipazione al corso è a titolo gratuito
Non è previsto il rilascio di crediti